Por : Selma Berrezouga
La bellissima Elliott Sailors, 31 anni, è stata a lungo una modella di successo.
Poi si è tagliata i capelli, ha nascosto il seno e ha intrapreso una nuova carriera, questa volta come modello.
E da quel momento il successo è diventato planetario.
Elliott è diventata un caso dividendo il pubblico tra chi la critica e chi ne sostiene, invece, la spregiudicatezza.
E spiega così il suo gesto: "Gli uomini non hanno bisogno di sembrare molto giovani, quindi adesso posso lavorare per molto tempo.
Ho sfruttato una di quelle cose per cui stavo male da giovane, i tratti mascolini".
Poi si è tagliata i capelli, ha nascosto il seno e ha intrapreso una nuova carriera, questa volta come modello.
E da quel momento il successo è diventato planetario.
Elliott è diventata un caso dividendo il pubblico tra chi la critica e chi ne sostiene, invece, la spregiudicatezza.
E spiega così il suo gesto: "Gli uomini non hanno bisogno di sembrare molto giovani, quindi adesso posso lavorare per molto tempo.
Ho sfruttato una di quelle cose per cui stavo male da giovane, i tratti mascolini".
Leggendo l’articolo e guardando le foto mi sono ricordata che da bambina mi colpì molto quando nei libri di scuola lessi che tutti i ruoli della tragedia greca, senza eccezione, erano interpretati da uomini adulti, e che le parti femminili erano eseguite da uomini che si travestivano da donne.
Ci stiamo sostituendo agli uomini?
La bellísima Elliott Sailors, de 31 años, ha sido durante mucho tiempo una modelo de éxito.
Luego se ha cortado el pelo, ha escondido sus pechos y ha emprendido una nueva carrera, esta vez como modelo (masculino).
Y desde aquel momento el éxito ha llegado a ser planetario.
Elliott se ha convertido en un caso, dividiendo al público entre quien la crítica y quien la apoya, en vez de la crueldad.
Y explica así su gesto: “Los hombres no tienen necesidad de parecer muy jóvenes, entonces ahora puedo trabajar por mucho tiempo.
He utilizado una de aquellas cosas por las cuales estaba mal dejoven, los rasgos masculinos”.
Leyendo el artículo y viendo las fotografías he recordadoque de niña me llamaba mucho la atención cuando en los libros de la escuela leía que todos los papeles de la tragedia griega, sin excepción, eran interpretados de hombres adultos, y que la parte femenina era realizada por hombres vestidos de mujer.
¿Nos estamos sustituyendo a los hombres?
No hay comentarios:
Publicar un comentario